Teatro: una folle invenzione o un’arte iscritta nei nostri cuori?
Un pianto, una risata, sono gli unici effetti prodotti nello spettatore? Cos’è il teatro in effetti? Da dove viene?
Se ripercorriamo la storia di questa tradizione fino ai giorni nostri si può notare un vero e proprio codice usato consapevolmente o meno per agire direttamente sulla coscienza di chi assiste. Testo, colori, musica, ritmo e tutta una serie di simboli producono determinati effetti. Che siano utilizzati a caso?
Studi neurologici moderni ci permettono di constatare concretamente un mondo che può sembrare solo fantastico.
In realtà il teatro può operare una vera e propria trasformazione tanto nell’attore quanto nello spettatore insegnando ad entrambi a prendere consapevolezza di sé, della propria coscienza, con le sue numerose e cangianti sfumature.
Venerdì 8 giugno alle 21.30 faremo un piccolo viaggio nell’intrigante mondo del teatro, e sarà sicuramente più entusiasmante farlo assieme a voi se vorrete venire ad ascoltare i nostri amici che oltre a dare delle spiegazioni e fornire ipotesi di lavoro, si esibiranno dal vivo in alcune scenette …. basta, non vi dico di più, scopritelo di persona!