L’alimentazione è una delle chiavi che ci consentono di vivere sani e più a lungo – scrive la dott. Laura Monducci, docente del corso di nutrizione presso la Sede pistoiese dell’Associazione Archeosofica – E’ indiscutibile che la nutrizione funge da concausa in molte patologie. Talora è la causa scatenante, tra un coacervo di fattori in parte ereditari e in parte acquisiti dall’ambiente e quindi dal nostro stesso stile di vita. L’alimentazione è una” presenza” indispensabile in ogni età e per ogni persona, certo con caratteristiche e necessità sempre diverse, ma indubbiamente è una compagnia essenziale alla vita stessa.
Non si possono ignorare alcuni consigli per una buona e intelligente alimentazione, le cosiddette linee-guida, oggi di moda. Si tratta quindi di mettere in pratica le regole che una buona educazione alimentare ci suggerisce da sempre, cioè come e cosa mangiare per stare bene in salute, svolgere tutte le attività che ci impegnano e ci interessano tutti i giorni, con un’adeguata forza e forma fisica e mentale, giacché sono indiscutibilmente inscindibili.
Il nostro Corso da una parte affronta lo studio dei nutrienti (proteine, carboidrati, grassi, vitamine, sali e acqua) , delle percentuali corrette nella dieta, e altri importanti fattori, ma consueti nell’odierna Scienza dell’Alimentazione; dall’altra parte permette di conoscere quali alimenti sono adatti a ciascuno in base alle singole necessità costituzionali e molti altri temi utili e interessanti.
Ognuno ha in sé una particolare costituzione, per cui è necessario inquadrare la persona in un certo “TIPO BIOLOGICO” che possiede compatibilità e incompatibilità con taluni cibi.
Gli alimenti correttamente assunti possono infatti prevenire e curare patologie alla stregua di farmaci veri e propri, sia per la loro particolare composizione molecolare che energetica; tanto sono importanti che possono perfino influenzare la sfera psichica.