Tutto è vibrazione … I suoni sono vibrazioni ed è dal numero di esse che si hanno toni e note diverse. Se è vero che le vibrazioni producono degli effetti sull’organismo dell’uomo, ciò vale anche per le vibrazioni acustiche.
La storia e la mitologia illustrano numerosi fatti inerenti il potere del suono: i Druidi riuscivano a fare impazzire i prigionieri di guerra calandoli in una buca e suonando su di essi strumenti musicali diabolici. Davide riusciva a calmare la pazzia di Saul al suono della Lira e così Apollo, Orfeo, Pitagora, realizzavano prodigi con l’impiego dei suoni e degli accordi; lo stesso potere è attribuito al Pifferaio di Hamilin. A simili esempi, leggendari o reali, si è aggiunto un fatto di cronaca: nel Febbraio 1985 i marinai di un rompighiaccio sovietico riuscirono a salvare un branco di mille delfini bianchi con l’aiuto della musica.
Questo ed altro ancora, giovedì 28 novembre alle ore 21.30 (Piazza dello Spirito Santo,1 – ingresso libero), per un altro appuntamento con il ciclo W LA MUSICA, con esecuzioni dal vivo e guida all’ascolto.
IL POTERE DELLA MUSICA
Relatore: Alessandro Meacci, pianista, compositore, didatta e conferenziere. Ha tenuto concerti di musica sacra in Italia, Austria, Germania, Portogallo e Francia.
