
MUSICA E MELURGIA
La voce è uno degli strumenti di espressione più importanti dell’uomo; ogni persona ha provato nel corso della sua vita, il bisogno di esprimere la gioia e il dolore mediante il canto. La musica possiede un suo linguaggio attraverso il quale tutto il mondo interiore dell’uomo può essere tradotto in un discorso attraverso l’uso sapiente della melodia e della poesia.
Domenica 24 Novembre alle ore 11.00, (Piazza dello Spirito Santo,1 – ingresso libero) attraverso molti esempi dal vivo, generosamente regalati da una professionista del bel canto, ripercorreremo la storia del linguaggio melodico, in particolare nell’opera e nella musica sacra di ogni tempo dove raggiunge le sublimi vette della Melurgia.
MUSICA E MELURGIA
Relatrice : Debora Beronesi (soprano). Ha cantato come solista nei più importanti teatri e istituzioni musicali italiani e stranieri, dal Teatro alla Scala al Festival di Salisburgo, collaborando con direttori come Metha, Sinopoli, Ozawa, Bartoletti, Oren. Molto attiva in campo didattico, si dedica sia all’alto perfezionamento per cantanti lirici, che alla promozione e diffusione del canto archeosofico solistico e corale.